Come fare i pon pon originali, colorati, vivaci!
Pompon (o anche pon pon)...
Già nominare queste due parole mette allegria! Non è vero?
Su wikipedia si legge la definizione di pompon: "Un pompon è una pallina decorativa in fibra tessile, formata da fili di uguale lunghezza disposti a partire dal centro della pallina in direzione radiale".
Vi piacciono i pon pon? Danno un tocco di vivacità e di originalità se applicati sui cappotti, sui cappelli, perchè no, anche sulle borse. Ed ancora: possono servire per decorare una casa. Delle tende, ad esempio!I pon pon possono, se si vuole, essere messi davvero ovunque...
Sapete fare i pon pon? No, ma lo vorreste tanto? Vediamo allora un modo semplice per riuscire a realizzarli, tenendo però presente che i pon pon possono essere differenti non solo per le loro dimensioni (piccole, medie e grandi), ma anche per i materiali impiegati per crearli (dalla carta pesta alla velina fino alla lana o alla stoffa).
Prima di proporre la guida per riuscire a fare i pon pon, dobbiamo sottolineare anche un altro passo: e cioè che vengono chiamati pon pon anche quelle simpatiche "palle" utilizzate dalle cheerleaders nelle loro coreografie, in occasione delle partite di calcio o di rugby. Volete realizzare per voi o anche per vostra figlia un pompon particolarissimo proprio da cheerleader?
Ecco cosa dovete fare:

1) Procuratevi un tipo di stoffa colorata.
2) Bastoncini dei ghiaccioli
3) Forbici.
Ora possiamo iniziare:
1) tagliate la stoffa a strisce lunghe e larghe (decidete voi ad occhio le misure). La cosa importante è non arrivare fin sopra la stoffa a disposizione.
2) Adesso dovete creare la vostra impugnatura: andate a stringere la parte finale non tagliata della stoffa e legatela con un elastico o con un filo di spago purchè sia resistente. Dentro mettetevi un bastoncino di legno, che vi aiuterà a mantenere il vostro pompon. Potete per fermare il tutto anche utilizzare un nastro isolante.
A parte il pompon da cheerleader potete divertirvi a fare pompon molto più semplici da decorazione.
Potete fare pon pon utilizzando ad esempio le vostre dita:
1) Prendete una matassa di lana.
2) Avvolgete il filo scelto attorno all' indice, al medio ed all' anulare.
3) Una volta scelta la dimensione del vostro pon pon vi basterà annodare il piccolo gomitolo con il filo iniziale e quello finale in modo da tenere stretta la palla-matassa di lana.
4) Tagliate con un paio di forbici tutti i bordi ed il gioco è fatto!
Se volete sfruttare, invece, un'altra tecnica: scegliete di realizzare il pon pon con la vostra mano.
Seguite questi altri step:
1) Avvolgete il vostro filo di lana o di acrilico (dipende da voi) alla base delle dita intorno al palmo della mano.
2) Sfilate la matassa dalla mano ed otterrete una sorta di cerchio di lana.
3) Andate a legare per bene attorno il filo iniziale della matassa e quello finale.
4) Sfilacciate i bordi con un paio di forbici.
Sapete che c'è chi utilizza lo stesso procedimento per fare mini pompon servendosi addirittura di una "forchetta" o ancora di un righello? Vengono fuori simpaticissime palline, provare per credere!

Volete un consiglio? Se dovete organizzare una festa privilegiate pompon con carta velina! Sono i più belli e soprattutto i più romantici!
In questo caso dovete:
1) Comprare 8 fogli di carta velina colorati, vanno bene anche le dimensione standard 50×70.
2) Sovrapponete i fogli di carta velina e ripiegateli a fisarmonica partendo dal lato più corto.
3) La carta deve essere fermata legando al centro un filo trasparente di nylon.
4) Prendete le forbici per arrotondare le due estremità della striscia di carta ripiegata.
5) Sollevate adesso ogni singolo foglio di carta velina così da dare una forma perfetta al vostro pon pon.
I pompon di cartavelina possono decorare anche tavoli per eventi importanti come matrimoni!