Come fare le bolle di sapone giganti, resistenti e colorate!

Le bolle di sapone sono il passatempo preferito dei bambini, ma anche gli adulti passerebbero ore a giocarci! Ecco qui delle efficaci ricette per ottenere bolle di sapone grandi, resistenti e colorate! In più scoprite come realizzare facilmente un anello per bolle di sapone.

Fare le bolle di sapone in casa? Semplice, stimolante e divertente quasi quanto soffiarle! È il passatempo preferito dei bambini, ma anche noi adulti staremmo ore intere a soffiare bolle dall'apposito cerchietto o a rincorrerle nella speranza di acchiapparne qualcuna. Ma le bottigliette in vendita, si sa, durano davvero troppo poco, soprattutto quando sbadatamente tutto il liquido contenuto scivola per terra, vanificando i sogni di divertimento dei più piccoli (ma non solo). La soluzione? Fare le bolle di sapone in casa! Come? Seguendo questa guida!

Come fare le bolle di sapone

Bolle di sapone

Di bolle ce ne sono tante, possono essere grandi, piccole, più o meno resistenti e addirittura colorate. Da quali partire? Da quelle più semplici, piccole e leggere, facili da realizzare e ancor più semplici da soffiare! Ecco cosa serve:

  • 1,25 l di acqua
  • 120 g di detersivo per i piatti (meglio se concentrato)
  • 1 o due cucchiai di glicerina (si trova in farmacia e negozi di hobbistica)

Dicevamo dunque che questo è il procedimento più semplice e veloce, con cui ottenere bolle dalle dimensioni piccole e medie e di rapidissima preparazione. Dobbiamo semplicemente mescolare insieme acqua, detersivo e glicerina (che limita l'evaporazione e conferisce resistenza) ma senza agitare. Facciamo riposare per qualche minuto (o anche ore, più riposa e meglio è) ed il gioco è fatto!

Ovviamente le bolle ottenute con questo procedimento sono deboli; continua con la lettura se vuoi scoprire come fare le bolle di sapone giganti e resistenti!

Come fare le bolle di sapone giganti e resistenti

Bolle di sapone giganti

Il segreto per ottenere delle bolle di sapone giganti? Semplice, acqua calda, riposo, e sapone per i piatti molto concentrato! In effetti ottenere delle bolle di sapone giganti e resistenti non è mica poi così difficile, fondamentali nella riuscita sono però il tempo, gli ingredienti ma anche il luogo in cui eseguiamo la preparazione.

In questo caso prendiamo gli stessi ingredienti indicati prima ma con delle piccole variazioni:

  • L'acqua dovrà essere calda (non bollente)
  • Utilizziamo un detersivo per i piatti molto concentrato
  • Al composto aggiungiamo 1 o 2 cucchiai di zucchero (o amido, o sciroppo di glucosio)

Come prima, poniamo l'occorrente in una bacinella e mescoliamo senza agitare, riducendo al minimo la schiuma. Mentre mescoliamo il composto controlliamo la densità; se ci sembra troppo liquido aggiungiamo qualche cucchiaio di sapone per i piatti. Per aumentare la resistenza possiamo aggiungere qualche cucchiaio di zucchero in più.

Una volta pronto, lasciamo il composto a riposare per almeno 2 giorni senza toccarlo. Se possibile, lasciamo il composto in un luogo fresco e umido così da diminuire notevolmente l'evaporazione e ottenere delle bolle più resistenti. Il riposo è necessario per far meglio amalgamare gli ingredienti tra loro.

Come fare le bolle di sapone colorate

Bolle di sapone colorate

Bene, abbiamo visto come fare le bolle di sapone tradizionali e quelle giganti… Quali mancano ora sulla lista? Ma certo, quelle colorate! Farle è davvero un gioco da ragazzi.

L'effetto iridescente è senza dubbio affascinate, ma un tocco in più possiamo darlo aggiungendo al composto qualche goccia di colorante alimentare liquido. Tutto qui. Talmente semplice che anche un bambino può farlo senza correre rischi. Colore e tonalità da conferire alle bolle sono a nostra discrezione, via libera alla sperimentazione e alla creatività!

Come fare l'anello per le bolle di sapone

Anello bolle di sapone

(Photocredit:Wikihow.com)

Ok, ora è davvero tutto pronto, manca solo… L'anello per le bolle di sapone! Per farlo utilizziamo del fil di ferro sottile e facile da modellare. Tagliamolo alla lunghezza desiderata, e curviamo la parte centrale formando un cerchio. Arrotoliamo insieme le estremità e l'anello è pronto!

Come fare le bolle di sapone giganti: l'idea in più

Per fare delle bolle giganti possiamo creare un anello di almeno 30/40cm di raggio - più è largo, migliore sarà l'effetto; poniamo il composto in una bacinella piatta e larga, immergiamo l'anello, solleviamolo e… Corriamo! Vedremo dietro di noi una fantastica scia iridescente (o colorata) fatta di acqua e sapone.

Se soffiate all'aperto in giornate fredde le nostre bolle di sapone durano di più, e se le temperature sono sotto lo zero rischiano anche di cristallizzarsi e rimanere ore intere per aria! Perché non provare? Buon divertimento!

Vito Tricarico

Articolo letto 44.929 volte