Come scaricare musica gratis
La musica è la compagna imprescindibile di tutte le nostre giornate. C'è chi non può farne a meno mentre si allena, chi ne ha bisogno per scrivere o disegnare, chi per rilassarsi e combattere l'ansia. Se siete alla costante ricerca di nuovi brani da ascoltare ma non potete permettervi di acquistarli con frequenza, il web offre delle alternative legali per scaricare musica gratis e goderne a pieno senza diventare dei "pirati informatici".
Il primo sito che vi suggeriamo di visitare è uno dei più famosi e quotati, Jamendo. Su di esso potete trovare i più svariati generi musicali inseriti da artisti indipendenti ma non per questo meno talentuosi e interessanti rispetto ai loro colleghi "più blasonati". La qualità delle registrazioni è ottima e scandagliando l'offerta presente sul portale, si possono trovare pezzi molto belli, alcuni dei quali sotto Licenza Creative Commons. In virtù di essa è possibile impiegarli per progetti personali, non commerciali, l'importante è citare l'autore.

Il funzionamento di Jamendo è semplice e intuitivo. Una volta approdati sul sito, cliccate su "Ascolta" per accedere all'home page principale. Sulla colonna di destra, avrete un'indicazione dei pezzi più in voga del momento, infatti, trovate la classifica degli album più ascoltati. Se, però, volete qualcosa di più specifico, trovare canzoni o musiche del vostro genere preferito, andate su "Cerca" e scrivete, all'interno della casella di ricerca, il tipo di canzone che volete trovare. Potete usare come criterio di selezione, il genere, gli strumenti o la tipologia di brano (divertente, romantico, elettronico, natalizio e via dicendo).

A questo punto, premete invio e Jamendo vi mostrerà una lista degli artisti e delle canzoni che rientrano nel tag scelto. Per ascoltare, passate il mouse vicino alla copertina e cliccate sulla freccetta. Se il pezzo vi piace e volete averlo sul vostro PC per riascoltarlo a piacimento, premete la freccia verso il basso. Si aprirà una finestra con indicato il tipo di licenza del brano, cosa vi è consentito fare e cosa no. Dunque, cliccate su "Scaricamento gratuito" e il gioco è fatto. Adesso la canzone è sul vostro computer, pronta ad essere trasferita su qualsiasi supporto audio.
Jamendo, inoltre, consente di scaricare interi album, di solito sempre per uso personale. Se vi iscrivete al portale potete anche lasciare un commento agli artisti, esprimere la vostra opinione e comunicare con loro.

Un altro sito dove trovare musica royalty free è Noisetrade. Nella schermata iniziale vedrete quali sono gli album più scaricati del portale e sulla colonna di destra quelli che vengono scaricati al momento dagli utenti collegati.
Per selezionare e ricercare il tipo di musica preferito, andate sul menù in alto, passate il mouse sulla voce "Music" e cliccate su uno dei generi musicali là presenti. Sullo schermo compariranno le canzoni più quotate e quelle appena inserite. Cliccando sul nome dell'artista, accederete alla sua pagina personale, dove avrete le sua discografia e anche eventuali video inseriti dallo stesso. Scegliete quale canzone o album scaricare e una volta entrati nella pagina dedicata ad essi, cliccate su "Download Music" e iscrivetevi sul sito o tramite il vostro account facebook oppure tramite la vostra e-mail personale. Sulla casella di posta vi arriverà un messaggio contente il link per scaricare il brano.

Come Jamendo anche Noisetrade è molto intuitivo e facile da utilizzare e si possono trovare artisti interessanti, piacevoli da ascoltare e che vi conquisteranno. Se poi vorrete sostenere economicamente qualcuno di loro potrete effettuare delle donazioni libere.
Vi ricordiamo che i modi qui citati per scaricare musica sono legali. Evitate di adottarne altri per ottenere canzoni protette da diritti d'autore. Dietro ogni produzione ci sono persone che lavorano e spese da sostenere, per cui è giusto corrispondere loro il pagamento dovuto. Inoltre, con l'avvento del web è possibile acquistare un solo brano al costo di appena 0,99 centesimi.