Come scaricare whatsapp
Whatsapp è un'applicazione di messaggistica istantanea che nel giro di poco tempo è diventata un vero e proprio "must have" di tutti i possessori di uno smartphone. L'applicazione permette di comunicare con tutti i contatti che la possiedono utilizzando la connessione internet del proprio dispositivo. Dopo un periodo gratuito di utilizzo di 12 mesi Whatsapp prevede un abbonamento annuale al costo di 0.89 centesimi. L'applicazione è disponibile per tutti i sistemi operativi iOS, Android, Windows Phone, Symbian e Blackberry: ecco una breve guida su come scaricare Whatsapp sul vostro telefono.
Scaricare Whatsapp su iPhone
Come abbiamo detto Whatsapp è un'applicazione disponibile per sistemi operativi iOS: questo vuol dire che può essere scaricata su tutti gli apparecchi compatibili e quindi anche su iPhone. Per scaricarla bisognerà andare sul proprio App Store e cercarla tramite il pratico motore di ricerca. A questo punto potete procedere a scaricare l'applicazione che sarà installata sul vostro dispositivo.
La procedura è gratuita (come i primi dodici mesi di utilizzo) ma il vostro iPhone potrebbe chiedervi di confermare la vostra identità tramite la password scelta per App Store oppure tramite il riconoscimento dell'impronta digitale per i dispositivi dotati di questa funzionalità. Dopo aver scaricato l'applicazione vi basterà aprirla e seguire la procedura mostrata sullo schermo. Una volta che il vostro numero di telefono sarà associato potrete iniziare a messaggiare con tutti i vostri contatti.
Come scaricare Whatsapp su Android
Per iniziare ad utilizzare Whatsapp sul vostro dispositivo Android dovrete, per prima cosa, accedere al Play Store. Da qui potrete cercare l'applicazione ed avviare il download in maniera gratuita. La procedura di istallazione è automatica e avverrà in pochi secondi: entro qualche minuto troverete Whatsapp tra le applicazioni installate. Aprite l'applicazione e confermate il vostro numero di telefono per rendere l'applicazione operativa.
Troverete nell'applicazione tutti i vostri contatti che utilizzano Whatsapp e avete memorizzato nella vostra rubrica. Se il vostro telefono non dovesse avere il Play Store potete installare l'applicazione manualmente recandovi sul sito ufficiale di Whatsapp e scaricando il file d'installazione WhatsApp.apk. Prima di procedere all'installazione ricordati di abilitare il tuo telefono a procedere ad un'installazione da fonti "sconosciute": troverai l'opzione nel menu Sicurezza.
Whatsapp per PC e altri sistemi operativi
Se il tuo telefono possiede un altro sistema operativo non disperare: l'applicazione funziona con ogni sistema operativo esistente come Windows, Symbian e Blackberry. Ti basterà cercarla nello store delle applicazioni e procedere all'installazione. La procedura guidata all'apertura dell'applicazione ti spiegherà come fare per renderla operativa in pochi minuti. Discorso a parte merita l'utilizzo di Whatsapp su PC.
Da qualche mese si è aperta la possibilità di utilizzare l'app direttamente dal browser internet del tuo computer: ti basterà andare sul sito https://web.whatsapp.com/ e procedere con l'associazione del tuo numero di telefono. Ti troverai davanti una pagina con un QR Code: prendi il tuo telefono e apri Whatsapp. Cerca nelle opzioni Whatsapp Web e scannerizza il codice sullo schermo del tuo pc. In un attimo tutte le tue conversazioni appariranno sul tuo pc: ricorda che per permetterti di utilizzare Whatsapp su Pc il tuo telefono deve essere sempre connesso alla rete dati.
Ora potrai mandare e ricevere messaggi direttamente da PC senza dover utilizzare più il tuo telefono. Le due funzionalità si sincronizzeranno in maniera automatica. Per rendere operativa questa applicazione dovrete avere l'ultima versione aggiornata di Whatsapp sul vostro telefono.