Come e quando togliere il pannolino
Come e soprattutto quando togliere il pannolino...
E' arrivato il momento di fare in modo che il vostro bambino elimini definitivamente la sua dipendenza dal pannolino.
Ma come fare in modo da non creare in alcun modo problemi e fare accettare questo nuovo status al vostro dolcissimo pargoletto?
C'è una età precisa per togliere il pannolino?
Si parla di una età compresa tra i 18 ed i 30 mesi (quando inizia cioè nel bambino la capacità di controllare gli sfinteri).
Ricordiamoci: questa fase è molto importante per il nostro bambino! Questa azione va fatta con grandissima serenità e con una grande complicità con il piccolino...
In primis c'è da capire se vostro figlio è pronto a separarsi dal suo pannolino!
Ma, ecco l'interrogativo principe: come facciamo a comprenderlo?
Non vi preoccupate: si dice che siano, infatti, proprio i piccoli a lanciare dei messaggi alle loro mamme. Sta a noi poi decodificarli nel migliore dei modi.
A volte chiedono, infatti, proprio loro di fare il bisognino nel bagno proprio come fanno i loro genitori.
E' chiaro, comunque, che il pannolino va completamente eliminato quando:
Il piccolo riesce a farne a meno durante tutto il giorno.
Alcuni esperti consigliano di togliere il pannolino seguendo più passaggi...

1) Renderlo partecipe del cambiamento facendolo sentire importante!
2) Acquistare con lui colorate mutandine...in modo che sia per il piccolo una sorta di gioco.
3) Posizionare in bagno un vasino oppure un riduttore del wc.
4) Creare in bagno un ambiente felice con qualche suo giochino in giro...
Prima di togliere il pannolino dovete anche:

1) Coinvolgere a più riprese vostro figlio nell'arco della giornata dicendo con tenerezza: "andiamo a fare la pipì?".
Sempre gli esperti parlano della famosa ricompensa: del tipo potete anche dire al vostro piccino questa frase: "Se fai la pipì in bagno poi ti copro il giochino che ti piaceva tanto!". E poi si deve fare realmente: mai mangiarsi la parola!
Tra le cose che bisogna assolutamente tenere in conto:

1) non è detto che il vostro bambino una volta tolto il pannolino capisca subito il meccanismo. Magari una volta vi avvertirà che vuole andare in bagno, mentre un'altra volta no.
2) Al di là di tutto il piccolo non deve mai essere sgridato. Altrimenti potreste stare punto e a capo creando in lui anche un piccolo trauma.
Che cosa altro cercare di fare?
1) Ripetergli con tranquillità che deve provare a fare i suoi bisognini sul vasino.
2) Non prendetelo mai in giro ne in compagnia vostra ne in compagnia altrui, anche in questo caso creereste in lui un piccolo disturbo.
Altri elementi fondamentali da tenere presente:
1) Non togliere il pannolino mai quando accadono eventi particolari che hanno una certa rilevanza sulla famiglia in generale (come anche la nascita di un altro figlio).
2) Siate decise nel vostro gesto. Si dice che una vostra debolezza possa infatti far credere al piccolo che può in qualsiasi momento anche rimettersi il pannolino: tutto in questo modo si andrebbe decisamente a complicare!
Tra i vari suggerimenti vi è anche questo: e cioè togliete il pannolino non solo quando il vostro bambino si sente tranquillo, ma quando siete tranquille anche voi mamme!
Il periodo migliore per lo "spannolinamento"?
E' considerato il periodo estivo: semplicemente perchè grazie al caldo il bambino è non solo più libero dai suoi vestitini, ma anche i suoi indumenti si asciugheranno molto prima...